Più inquini, meno informi

(Adnkronos) – Secondo un rapporto pubblicato da Carbon Tracker, un think tank che analizza l’impatto del cambiamento climatico sui mercati finanziari, il 98% delle 134 società che sono collettivamente responsabili fino all’80% delle emissioni globali non ha fornito prove sufficienti di aver considerato l’impatto delle questioni climatiche nella preparazione del bilancio 2021. La mancanza di informazioni lascia gli investitori all’oscuro e significa che i mercati non sono in grado di funzionare in modo efficiente, minando gli sforzi per decarbonizzare l’economia globale.

Related posts

Farmaci: studio Tor Vergata, da mix antiobesità effetto sazietà e stop fame La ricerca ha valutato l’efficacia della nuova combinazione farmacologica sperimentale CagriSema composta da semaglutide e cagrilintide

Lavoro, Gravina (Anivp): “Incentivarlo nelle ore notturne e nei giorni festivi”

Vaccini, anti-Rsv in Giappone a under 50 a rischio, Rezza: “Scelta di buon senso” ‘Per evitare sovraccarico calendario vaccinale valutare impatto su ospedalizzazioni e decessi’