Uno zoo neozelandese raddoppia la popolazione di lemuri del paese

(Adnkronos) – Lo zoo neozelandese di Wellington ha più che raddoppiato la sua popolazione di lemuri dalla coda ad anelli dopo che quattro femmine hanno dato alla luce due gemelli a testa. I lemuri, endemici del Madagascar, sono fanno parte delle specie a rischio a livello mondiale. Infatti le popolazioni selvatiche stanno diminuendo sempre di più, principalmente a causa dell’antropizzazione del Madagascar e della perdita di habitat. Uno dei problemi maggiori per questi primati è che le femmine sono sessualmente ricettive solo per due giorni all’anno, rendendo difficile il concepimento e le nascite.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’