Uno zoo neozelandese raddoppia la popolazione di lemuri del paese

(Adnkronos) – Lo zoo neozelandese di Wellington ha più che raddoppiato la sua popolazione di lemuri dalla coda ad anelli dopo che quattro femmine hanno dato alla luce due gemelli a testa. I lemuri, endemici del Madagascar, sono fanno parte delle specie a rischio a livello mondiale. Infatti le popolazioni selvatiche stanno diminuendo sempre di più, principalmente a causa dell’antropizzazione del Madagascar e della perdita di habitat. Uno dei problemi maggiori per questi primati è che le femmine sono sessualmente ricettive solo per due giorni all’anno, rendendo difficile il concepimento e le nascite.

Related posts

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’ L’evento ad Arezzo dal 25 al 28 novembre, ‘più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori’

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo Il 15 novembre ricorre la Giornata mondiale del sangue cordonale

Sanità, Mainolfi: “Strategico investire in competenze per Ssn più innovativo” ‘formazione e nuove professionalità indispensabili per trasformare davvero il sistema sanitario’