Sale il livello del mare, in Bangladesh si torna alle fattorie galleggianti

(Adnkronos) – In Bangladesh il cambiamento climatico, causando innalzamento dei mari e inondazioni, sta riportando in auge la pratica agricola di coltivare su zattere galleggianti. Questa tecnica, che risale a 200 anni fa, è stata inizialmente adottata dagli agricoltori della regione durante la stagione delle piogge, che durava circa cinque mesi all’anno. Ma oggi ci sono aree che rimangono sott’acqua per otto o dieci mesi. Il Bangladesh, che si trova a una quota bassa rispetto al livello del mare, è considerato uno dei Paesi al mondo più vulnerabili ai cambiamenti climatici.

Related posts

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’ L’evento ad Arezzo dal 25 al 28 novembre, ‘più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori’

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo Il 15 novembre ricorre la Giornata mondiale del sangue cordonale

Sanità, Mainolfi: “Strategico investire in competenze per Ssn più innovativo” ‘formazione e nuove professionalità indispensabili per trasformare davvero il sistema sanitario’