Coca-Cola e COP 27, critiche dagli attivisti

(Adnkronos) – La sponsorizzazione da parte del gigante delle bibite Coca-Cola della COP27, la prossima conferenza sul clima delle Nazioni Unite, ha scatenato l’immediata indignazione sui social media. Agli organizzatori egiziani, che hanno citato gli sforzi di Coca-Cola per ridurre le emissioni di gas serra, hanno risposto che attivisti, che non hanno risparmiato le critiche al colosso USA per il suo ruolo preponderante nel contribuire all’inquinamento da plastica . Per loro l’accordo di sponsorizzazione costituisce un esempio di “greenwashing”: esagerare i meriti ambientali dell’azienda per mascherarne i comportamenti inquinanti.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’