I pinguini imperatori a rischio per i cambiamenti climatici

(Adnkronos) – Il pinguino imperatore dell’Antartide è a rischio estinzione a causa dell’aumento delle temperature e della perdita di ghiaccio, lo ha dichiarato il governo degli Stati Uniti, nell’ambito dell’Endangered Species Act statunitense. Secondo l’amministrazione Usa, i cambiamenti climatici hanno causato un deficit della riproduzione delle colonie. Quella di di Halley Bay nel Mare di Weddell, la seconda colonia di pinguini imperatore più grande al mondo, ha vissuto diversi anni di cattive condizioni del ghiaccio marino, che hanno portato all’annegamento di tutti i pulcini a partire dal 2016.

Related posts

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’ L’evento ad Arezzo dal 25 al 28 novembre, ‘più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori’

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo Il 15 novembre ricorre la Giornata mondiale del sangue cordonale

Sanità, Mainolfi: “Strategico investire in competenze per Ssn più innovativo” ‘formazione e nuove professionalità indispensabili per trasformare davvero il sistema sanitario’