Le elezioni in Brasile decisive per il destino della foresta amazzonica

(Adnkronos) – Le elezioni presidenziali brasiliane di domenica prossima potrebbero determinare il destino della giungla amazzonica, la più grande foresta pluviale del mondo, dopo l’impennata della deforestazione negli ultimi quattro anni sotto il presidente Jair Bolsonaro. A opporsi a Bolsonaro è l’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, che si è impegnato a fermare ogni distruzione dell’Amazzonia e ad agire in modo aggressivo sul cambiamento climatico. La protezione della foresta amazzonica è fondamentale per fermare i cambiamenti climatici catastrofici, a causa della grande quantità di gas serra che assorbe.

Related posts

Ricerca, Bonini (Sapienza): “Fatti passi in avanti per diagnosi e gestione patologie respiro” ‘Fondamentale la partnership tra pubblico e privato, in particolar modo fra accademia e industria’

Ricerca, Senni (UniMiB): “In cardiologia è fondamentale, malattie cuore impattanti” ‘Inoltre è un potente motore di avanzamento delle strutture sanitarie perché migliora qualità cure’

Lavoro, Eurispes: in Italia 20mila dipendenti per oltre 600 centri impiego ma spesa tra più basse in Europa