Le elezioni in Brasile decisive per il destino della foresta amazzonica

(Adnkronos) – Le elezioni presidenziali brasiliane di domenica prossima potrebbero determinare il destino della giungla amazzonica, la più grande foresta pluviale del mondo, dopo l’impennata della deforestazione negli ultimi quattro anni sotto il presidente Jair Bolsonaro. A opporsi a Bolsonaro è l’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, che si è impegnato a fermare ogni distruzione dell’Amazzonia e ad agire in modo aggressivo sul cambiamento climatico. La protezione della foresta amazzonica è fondamentale per fermare i cambiamenti climatici catastrofici, a causa della grande quantità di gas serra che assorbe.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’