L’Indonesia si impegna a un taglio di CO2 più corposo

(Adnkronos) – L’Indonesia ha rivisto al rialzo i propri obiettivi di riduzione di emissioni di CO2, impegnandosi a un uso più efficace del territorio e a una migliore politica energetica. Lo stato del sud est asiatico è uno dei maggiori emettitori di carbonio al mondo, soprattutto a causa dell’abbattimento delle foreste. Il governo ha così fissato un nuovo obiettivo: ridurre, entro il 2030, i livelli di emissioni del 31% senza aiuti o del 43% con il sostegno internazionale. Si tratta di un obiettivo più ambizioso di quello previsto dall’Accordo di Parigi, che prevedeva una riduzione rispettivamente del 29% o del 41%.

Related posts

Ricerca, Bonini (Sapienza): “Fatti passi in avanti per diagnosi e gestione patologie respiro” ‘Fondamentale la partnership tra pubblico e privato, in particolar modo fra accademia e industria’

Ricerca, Senni (UniMiB): “In cardiologia è fondamentale, malattie cuore impattanti” ‘Inoltre è un potente motore di avanzamento delle strutture sanitarie perché migliora qualità cure’

Lavoro, Eurispes: in Italia 20mila dipendenti per oltre 600 centri impiego ma spesa tra più basse in Europa