Destino segnato per i ghiacciai più famosi del mondo

(Adnkronos) – Secondo un rapporto dell’UNESCO, alcuni dei ghiacciai più famosi del mondo, tra cui quelli delle Dolomiti in Italia, dei parchi Yosemite e Yellowstone negli Stati Uniti e del Monte Kilimanjaro in Tanzania, scompariranno entro il 2050 a causa del riscaldamento globale. L’agenzia culturale delle Nazioni Unite UNESCO monitora circa 18.600 ghiacciai e ha dichiarato che un terzo di essi è destinato a scomparire entro il 2050. Mentre il resto può essere salvato mantenendo l’aumento della temperatura globale al di sotto di 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali.

Related posts

Pastorello (Gruppo Acea): “Transizione idrica si affianca a quella energetica” ‘con Intesa Sanpaolo portiamo il tema sui tavoli istituzionali delle imprese’

Roscio (Intesa Sanpaolo): “Scarsità dell’acqua rischio per ambiente e sistema produttivo” ‘Intesa Sanpaolo fornisce i finanziamenti, Acea la consulenza e il supporto tecnico alle imprese’

Salute, psicologa Borghi: “Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro” ‘Nel maremoto emotivo della diagnosi, coltivare la speranza’