Destino segnato per i ghiacciai più famosi del mondo

(Adnkronos) – Secondo un rapporto dell’UNESCO, alcuni dei ghiacciai più famosi del mondo, tra cui quelli delle Dolomiti in Italia, dei parchi Yosemite e Yellowstone negli Stati Uniti e del Monte Kilimanjaro in Tanzania, scompariranno entro il 2050 a causa del riscaldamento globale. L’agenzia culturale delle Nazioni Unite UNESCO monitora circa 18.600 ghiacciai e ha dichiarato che un terzo di essi è destinato a scomparire entro il 2050. Mentre il resto può essere salvato mantenendo l’aumento della temperatura globale al di sotto di 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali.

Related posts

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’

Ossitocina, ecco perché è l’ormone dell’amore e pure dell’amicizia