Le emissioni di metano minacciano il clima più della CO2

(Adnkronos) – Le emissioni di metano sono una delle principali minacce per il clima globale. Alla COP26, vertice delle Nazioni Unite sul clima tenutosi lo scorso anno a Glasgow, in Scozia, più di 100 Paesi si sono impegnati a ridurre del 30% le emissioni di metano entro il 2030. Dopo averlo quasi ignorato per decenni, gli scienziati ora sanno che il metano è molto più potente della CO2 come gas serra nel breve termine, anche se resta solo per un decennio nell’atmosfera prima di scomporsi, mentre la CO2 rimane per secoli.

Related posts

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’

Ossitocina, ecco perché è l’ormone dell’amore e pure dell’amicizia