L’impegno contro la deforestazione va al rilento

(Adnkronos) – Un anno dopo che più di 140 Paesi si sono impegnati a fermare la deforestazione entro il 2030, troppo poco è stato fatto. E’ quanto emerge dai dati del Global Forest Watch. L’impegno era stato elogiato alla COP26 dello scorso anno, soprattutto perché lo avevano sottoscritto Brasile, Indonesia e Congo, tre paesi che insieme comprendono più della metà delle foreste tropicali mondiali. Per rispettare l’impegno, si dovrebbe garantire una riduzione media del 10% della superficie deforestata ogni anno dal 2021 al 2030, mentre l’anno scorso la deforestazione è diminuita solo del 6,3%.

Related posts

Sanità: fogne serbatoio di superbatteri, da curcuma e rabarbaro possibile arma Intercettati patogeni multiresistenti che potrebbero disseminare i geni della resistenza, allo studio alcuni composti naturali promettenti per combatterli

Fine vita, oncologi: “No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto” Aiom, ‘forti perplessità sull’organismo di valutazione e l’aiuto del medico non può essere a carico dei pazienti’

Estate, alert Ecdc: “Con mare più caldo sale rischio infezioni da batteri Vibrio” Con climate change più comuni le condizioni in cui prolifera, germe di casa nel Mar Baltico trovato anche nel Mare del Nord, ‘si espanderà’