Nel 2021 consumo di suolo più alto degli ultimi 10 anni E’ quanto emerge dalla Relazione sullo Stato della Green Economy presentata a Ecomondo

Rimini, 8 nov. – (Adnkronos) – Il 2021 ha registrato il consumo di suolo più alto degli ultimi dieci anni: circa 19 ettari in media in più al giorno, equivalenti a 69,1 chilometri quadrati in più, con il 7,13% di copertura artificiale del suolo, resta ben al di sopra della media europea (4,2%). E’ quanto emerge dalla Relazione sullo Stato della Green Economy presentata in apertura degli Stati Generali della Green Economy 2022, il summit verde dedicato quest’ anno a “La nuova sfida della transizione ecologica per le imprese italiane”, promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con il ministero della Transizione ecologica e il patrocinio della Commissione Europea, che si svolge alla Fiera di Rimini, nell’ambito di Ecomondo-Key Energy.

Related posts

Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali Depressione e ansia da sole costano all’economia globale circa 1.000 miliardi di dollari all’anno, oltre 720mila suicidi solo nel 2021

Disagio psicologico per 1 adolescente su 7, cresce bisogno di servizi educativi La Fondazione Asilo Mariuccia scende in campo, ‘molti ragazzi sono cresciuti senza rete familiare solida alle spalle, colmando quel vuoto possiamo aiutarli’

Maschio o femmina, il sesso del nascituro è una scelta della mamma Il ginecologo Giorlandino, ‘non vince lo spermatozoo più forte o più veloce, ma decide l’ovocita in base a Dna’