Quasi metà dell’Iraq a rischio desertificazione

(Adnkronos) – l’Iraq, che forma una parte della “Mezzaluna Fertile”, un arco che si estende dal Mediterraneo al Golfo Persico dove l’agricoltura si è sviluppata più di 10.000 anni fa è devastato da tre fattori: piogge scarse, decenni di conflitti e la diminuzione della portata d’acqua nei due fiumi principali, il Tigri e l’Eufrate. “La desertificazione minaccia oggi quasi il 40% del nostro Paese”, ha dichiarato il presidente iracheno alla COP 27. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) in Iraq, quest’anno quasi il 90% delle colture è a rischio fallimento.

Related posts

Salute: Xi e Putin parlano di trapianti e aumento durata vita a 150 anni

Lo studio, baxdrostat riduce ipertensione non controllata o resistente All’Esc 2025 i risultati del trial BaxHtn, con dosaggio di 2mg riduzione della pressione arteriosa media di 15,7 mmHg

West Nile, 75enne ricoverato a Brescia in condizioni critiche