Lo spreco di cibo un grande problema climatico

(Adnkronos) – Ogni anno, il mondo butta via circa 931 milioni di tonnellate di cibo, la maggior parte delle quali finisce nelle discariche, dove si decompone producendo circa un decimo dei gas climalteranti. E’ quanto emerge da alcuni dati delle Nazioni Unite. Nel 2015 le nazioni di tutto il mondo si sono impegnate a dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030, ma secondo i funzionari delle Nazioni Unite pochi sono sulla buona strada per riuscirci. Infatti i tre paesi con maggiore spreco alimentare pro capite – Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda – dal 2015 hanno aumentato i loro rifiuti alimentari.

Related posts

Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere” Paziente racconta esperienza con Operazione sollievo, ‘di nuovo al teatro con mia moglie, sono attività importantissime’

Malattie rare, esperta Gattoni: “Scarsa conoscenza criticità assistenza Sla” Assistente sociale Centro ascolto all’Open Day di Aisla, ‘essere presenti sul territorio vuol dire creare una cultura sulla malattia’

Malattie rare, Bastianello (Aisla): “Diamo sollievo a famiglie di persone con Sla” ‘Nel Centro di ascolto riusciamo a gestire i bisogni del paziente a tutto tondo’