Il sale invade i terreni agricoli del Delta del Nilo

(Adnkronos) – Il Delta del Nilo, un triangolo verde densamente popolato e fertile che si estende verso il mare a nord del Cairo, soffre del fenomeno di salinizzazione. L’aumento della salinità nel Delta ha molteplici cause, tra cui l’estrazione eccessiva di acque sotterranee e l’uso di fertilizzanti e pesticidi. Ma il fenomeno è aggravato dai cambiamenti climatici, che hanno già innalzato il livello del mare e le temperature in Egitto. A livello globale, l’Egitto è il quinto Paese più vulnerabile all’impatto economico dell’innalzamento del livello del mare sulle città, secondo un rapporto della Banca Mondiale.

Related posts

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’