Tumori, il 22 novembre presentazione progetto Fondazione Veronesi-Neuromed La piattaforma ‘Umberto’ sarà illustrata nel Parco scientifico e tecnologico dell’Irccs di Pozzilli

Roma, 17 nov. (Adnkronos Salute) – Fondazione Umberto Veronesi e Irccs Neuromed di Pozzilli hanno sviluppato il progetto ‘Umberto’ (verso Una rinnovata epideMiologia nutrizionale e Biologica pEr la salvaguaRdia della saluTe e la prevenziOne dei tumori). Si tratta di una iniziativa scientifica congiunta che verrà realizzata presso il Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Irccs Neuromed, diretto da Licia Iacoviello, e coordinata da Marialaura Bonaccio. La piattaforma verrà presentata martedì 22 novembre, alle 10.30, presso il Parco Scientifico e Tecnologico di Neuromed a Pozzilli (Isernia) alla presenza di Luigi Frati, Direttore scientifico Neuromed; Monica Ramaioli, Direttore generale di Fondazione Umberto Veronesi; Chiara Tonelli, presidente del Comitato scientifico di Fondazione e docente di Genetica presso l’Università degli Studi di Milano; Maria Benedetta Donati, Direttore Neuromed BioBanking Center di Pozzilli; Licia Iacoviello, direttore del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed; la coordinatrice Marialaura Bonaccio; Stefania Passarelli, sindaca del Comune di Pozzilli; Roberto Di Baggio, sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale del Molise.

Related posts

Rinosinusite con poliposi nasale, pazienti: “Difficile accesso a centri e terapie” ‘Anche medici di medicina generale aiutino pazienti con maggior informazione’

Anti Il-5, allergologo: “Studio spiega risultati in rinosinusite con poliposi” ‘i risultati spiegano l’effetto clinico che noi vediamo’

Rinosinusite con poliposi nasale, studio: “Anti Il-5 efficace su sintomi e tessuto” Esperti, ‘risultati su mepolizumab aprono nuove prospettive di cura in patologie respiratorie croniche sostenute da infiammazione di tipo 2