Il riconoscimento facciale può aiutare a preservare le foche

(Adnkronos) – La tecnologia di riconoscimento facciale è per lo più associata alla sorveglianza, ma gli scienziati ritengono di aver trovato un nuovo impiego: salvare le foche. I ricercatori della Colgate University hanno sviluppato SealNet, un database di volti di foche creato usando foto dei mammiferi realizzate nello stato Usa del Maine. L’accuratezza dello strumento è vicina al 100%. Catalogare i volti delle foche e usare l’apprendimento automatico per identificarli può aiutare gli scienziati a farsi un’idea più precisa dei luoghi frequentati da questi animali e proteggerli in maniera più efficace.

Related posts

‘Novembre azzurro’, al Campus Bio-Medico Roma esami e visite per ‘lui’ Attivato anche il numero verde 800.93.13.43

Anziani, 1 over 65 su 5 ha avuto una caduta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi frattura Per il 16% c’è stato il ricovero, i dati della sorveglianza Passi d’Argento dell’Iss

L’indagine, ‘solo 50% centri oncologici ha percorsi nutrizionali accessibili’ Survey su un campione di 100 ospedali, in 4 su 10 non vengono raccolte abitudini alimentari pazienti