Il riconoscimento facciale può aiutare a preservare le foche

(Adnkronos) – La tecnologia di riconoscimento facciale è per lo più associata alla sorveglianza, ma gli scienziati ritengono di aver trovato un nuovo impiego: salvare le foche. I ricercatori della Colgate University hanno sviluppato SealNet, un database di volti di foche creato usando foto dei mammiferi realizzate nello stato Usa del Maine. L’accuratezza dello strumento è vicina al 100%. Catalogare i volti delle foche e usare l’apprendimento automatico per identificarli può aiutare gli scienziati a farsi un’idea più precisa dei luoghi frequentati da questi animali e proteggerli in maniera più efficace.

Related posts

Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco” ‘Utilizziamo meglio le risorse puntando al farmaco mirato che può garantire maggiore efficacia’

Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”

Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative” ‘Fondamentale il ruolo dei medici di medicina generale come tramite con pazienti’