Gemmato: “Sana collaborazione pubblico-privato favorisce l’innovazione nella ricerca” ‘Investire in prevenzione oggi significa ridurre impatto sociale ed economico della malattia’

Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute) – “La salute va considerata un investimento per il Paese, non un costo. È fondamentale investire oggi nella prevenzione per ridurre l’impatto sociale ed economico della malattia. Una sana collaborazione tra pubblico e privato è necessaria per favorire l’innovazione nella ricerca, e la pandemia in questo ci ha dato insegnamenti da tenere presente per il futuro”. Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, intervenendo questa mattina alla conferenza stampa di presentazione della terza edizione di ‘Fattore J – più fiducia, più salute, più futuro’, progetto promosso da Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, che si è tenuta all’Accademia dei Lincei a Roma. Obiettivo della iniziativa: avvicinare i giovani al mondo della ricerca scientifica, così da costruire un futuro di salute.

Related posts

Coripet, accordo con P.A.R.I. per offrire servizio congiunto gestione e riciclo imballaggi

Colesterolo Ldl, per abbassalo in sviluppo nuova terapia con tripla combinazione  Daiichi Sankyo Europe, ‘meno compresse da assumere migliora aderenza terapeutica per prevenzione rischio cardiovascolare’

Costa d’Avorio, al via progetto Ferrero-Save the children a sostegno del benessere dei bambini