La Cina punta alla riduzione dei pesticidi

(Adnkronos) – La Cina, primo utilizzatore al mondo di pesticidi, mira a ridurne l’uso nelle coltivazioni di frutta, verdura e tè del 10% entro tre anni, nel tentativo di ridurre le sostanze chimiche nella catena alimentare. E’ quanto emerge da alcune dichiarazioni del Ministero dell’Agricoltura. Per produrre i raccolti negli appezzamenti cinesi, fortemente sfruttati, si utilizzano alti livelli di pesticidi e fertilizzanti chimici, ma Pechino sembra ora consapevole che un uso eccessivo può degradare il suolo e inquinare l’acqua, mentre un uso improprio può causare contaminazione e danneggiare la biodiversità.

Related posts

Hiv, via libera Ue a primo trattamento PrEP da somministrare 2 volte l’anno In prevenzione Hiv, lenacapavir iniettabile semestrale è ‘di grande interesse per la salute pubblica’

Fibrosi cistica, Aifa rinnova e amplia anche a bimbi rimborsabilità trattamenti Vertex, ‘circa 200 pazienti pediatrici italiani potranno essere curati per la prima volta con un modulatore Cftr’

Acea, Pastorello: “Innovazione e digitale con la persona al centro”