La crisi idrica di Bali minaccia la cultura locale

(Adnkronos) – La crisi idrica di Bali si sta aggravando a causa dello sviluppo turistico, della crescita demografica e di una cattiva gestione delle risorse, secondo l’allarme lanciato da esperti e gruppi ambientalisti. La scarsità d’acqua sta prosciugando i pozzi, colpendo la produzione alimentare balinese e la situazione si deteriorerà ulteriormente, se le politiche di controllo delle acque esistenti non verranno applicate in tutta l’isola, in particolare alle tre fonti principali di acqua: i laghi del cratere, i fiumi e le acque sotterranee.

Related posts

Zaffini (Fdi): “Per emoglobinopatie insistere su screening prenatale” ‘Necessario un Registro nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie’

Site: “Per emoglobinopatie differenze di gestione tra territori” Origa, ‘Registro nazionale talassemie ed emoglobinopatie è ancora una scatola vuota, ci stiamo lavorando perché è uno strumento fondamentale’

Aieop: “Società scientifiche fondamentali per pazienti con emoglobinopatie” Mastronuzzi, ‘proposta Rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie è valore aggiunto’