Il cambiamento climatico alimenterà le crisi umanitarie nel 2023

(Adnkronos) – Secondo uno studio dell’ONG International Rescue Committee (IRC), nel 2023 il cambiamento climatico accelererà le crisi umanitarie in tutto il mondo, aggiungendosi ai problemi creati dai conflitti armati e dalle crisi economiche. Il cambiamento climatico è tra i fattori chiave che accelerano le emergenze umanitarie, ha osservato l’IRC, nonostante il fatto che i 20 Paesi che sono considerati più a rischio – come Haiti e Afghanistan – contribuiscano solo per il 2% alle emissioni globali di CO2.

Related posts

Rinosinusite con poliposi nasale, pazienti: “Difficile accesso a centri e terapie” ‘Anche medici di medicina generale aiutino pazienti con maggior informazione’

Anti Il-5, allergologo: “Studio spiega risultati in rinosinusite con poliposi” ‘i risultati spiegano l’effetto clinico che noi vediamo’

Rinosinusite con poliposi nasale, studio: “Anti Il-5 efficace su sintomi e tessuto” Esperti, ‘risultati su mepolizumab aprono nuove prospettive di cura in patologie respiratorie croniche sostenute da infiammazione di tipo 2