L’aumento dei costi climatici metterà a dura prova paesi e aziende

(Adnkronos) – In un anno caratterizzato da eventi estremi legati al clima come inondazioni, uragani e siccità, i governi e le aziende sono stati costretti a esaminare più da vicino i rischi finanziari. Le assicurazioni ne hanno risentito, visto che l’anno che si sta concludendo ha registrato tre dei disastri più costosi del decennio: l’inondazione che ha provocato danni per 40 miliardi di dollari in Pakistan, una serie di ondate di calore estive che hanno causato perdite per oltre 10 miliardi di dollari in Europa e l’uragano Ian, che ha colpito la Florida per un costo di 100 miliardi di dollari, secondo la società di modellizzazione dei rischi RMS.

Related posts

Pastorello (Gruppo Acea): “Transizione idrica si affianca a quella energetica” ‘con Intesa Sanpaolo portiamo il tema sui tavoli istituzionali delle imprese’

Roscio (Intesa Sanpaolo): “Scarsità dell’acqua rischio per ambiente e sistema produttivo” ‘Intesa Sanpaolo fornisce i finanziamenti, Acea la consulenza e il supporto tecnico alle imprese’

Salute, psicologa Borghi: “Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro” ‘Nel maremoto emotivo della diagnosi, coltivare la speranza’