Sanità: medici emergenza, ‘indennità Ps in Manovra era segno attenzione Governo’ De Iaco (Simeu), ‘rimaniamo in attesa’

Roma, 22 dic. (Adnkronos Salute) – “Il fatto che il presidente di una società scientifica debba intervenire su questioni economiche e sindacali rende l’idea di come la situazione del Servizio sanitario nazionale sia di smantellamento, se non di demolizione. L’aumento dell’indennità per gli operatori del pronto soccorso già dal prossimo anno era un segno di attenzione del Governo e rimaniamo in attesa che venga confermata dalla Manovra”. Lo dichiara all’Adnkronos Salute Fabio De Iaco, presidente nazionale Simeu (Società italiana di medicina di emergenza-urgenza), commentando la mancanza in legge di Bilancio dell’anticipo per il 2023 dell’aumento dell’indennità per gli operatori dei pronto soccorso.

Related posts

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri” Europa ha seguito l’esempio italiano

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute  Report, in Italia oltre 20 milioni di cani e gatti importanti per benessere psico-fisico famiglie

Dengue: dalle zanzare ai viaggi in zone a rischio, come si previene l’esposizione Oggi e domani convegno all’Iss su come affrontare i rischi legati alla trasmissione di virus emergenti