La rivoluzione dell’auto passa per l’energia solare?

(Adnkronos) – Da quando la sostenibilità ambientale del settore automobilistico è diventata una priorità, produttori e istituti di ricerca non hanno più smesso di escogitare nuove soluzioni tecnologiche al problema delle emissioni. Ultimo arrivato, un team di ingegneri dell’Università del Nuovo Galles del Sud, in Australia, ha messo a punto “Sunswift 7”, un’auto elettrica alimentata dall’energia solare. Il veicolo ha coperto una distanza di oltre 621 km in 12 ore, a una media di 85 km/h, migliorando le prestazioni di concorrenti blasonati come la Tesla Model S.

Related posts

Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica

Emoglobinopatie, le 10 priorità per una gestione equa ed efficace Documento di The European House Ambrosetti 

Cancro seno metastatico, da una goccia di sangue nuove possibilità di cura