La vespa che ha invaso l’Europa

(Adnkronos) – Nel corso della stagione estiva, la vespa orientalis (Vespa velutina) è stata al centro delle preoccupazioni di molte autorità ambientali europee, soprattutto a causa della sua aggressività. In un articolo pubblicato sul “Journal of Hymenoptera”, gli esperti dell’University College di Cork, in Irlanda, hanno analizzato il processo che dalla Cina avrebbe portato l’animale a stabilirsi ad occidente. Grazie alle rilevazioni condotte sul patrimonio genetico di alcuni esemplari, i ricercatori hanno fatto risalire l’arrivo del calabrone al 2005.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’