La Germania troppo lenta a ridurre le emissioni

(Adnkronos) – Le emissioni di CO2 della Germania si sono mantenute costanti nel 2022, poiché l’aumento dell’uso di petrolio e carbone ha limitato l’impatto della riduzione dei consumi energetici e della produzione di energie rinnovabili. E’ quanto emerge dal think tank sul clima “Agora Energiewende”. Infatti nonostante le energie rinnovabili abbiano raggiunto una quota record del 46% nel mix elettrico tedesco, le emissioni di gas serra sono state di circa 761 milioni di tonnellate l’anno scorso, restando indietro al parametro che prevedeva una riduzione del 40% rispetto al 1990.

Related posts

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico Progetto promosso da Msd in collaborazione con Andos, Europa Donna Italia, Fondazione IncontraDonna, Komen Italia e Salute Donna

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola” ‘Condividere fragilità permette di essere accompagnate verso l’obiettivo della guarigione’

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti” ‘Serve un team multidisciplinare e una ricerca che non si fermi’