La Germania troppo lenta a ridurre le emissioni

(Adnkronos) – Le emissioni di CO2 della Germania si sono mantenute costanti nel 2022, poiché l’aumento dell’uso di petrolio e carbone ha limitato l’impatto della riduzione dei consumi energetici e della produzione di energie rinnovabili. E’ quanto emerge dal think tank sul clima “Agora Energiewende”. Infatti nonostante le energie rinnovabili abbiano raggiunto una quota record del 46% nel mix elettrico tedesco, le emissioni di gas serra sono state di circa 761 milioni di tonnellate l’anno scorso, restando indietro al parametro che prevedeva una riduzione del 40% rispetto al 1990.

Related posts

Clima, Ratti: “Incentivi e sperimentazione per salvaguardia patrimoni culturali”

Clima, Rutelli: “Scienza, tecnologia e politica subito a lavoro per tutela patrimonio culturale”

Clima, Lombardi (Proger): “Sperimentare per proteggere i beni culturali”