Il Brasile ora guida la lotta al cambiamento climatico

(Adnkronos) – Il Brasile non rinuncerà a svolgere un ruolo di primo piano nell’affrontare il cambiamento climatico. E’ quanto emerge dalle dichiarazioni della nuova ministra dell’Ambiente Marina Silva, che ha annunciato di voler porre fine alla deforestazione e di avere intenzione di istituire all’interno dell’amministrazione un’autorità per il clima. Il presidente Lula da Silva si è insediato domenica scorsa impegnandosi a fermare la distruzione dell’Amazzonia, un bioma vitale per frenare il cambiamento climatico, grazie alla sua capacità di assorbire enormi quantità di CO2.

Related posts

Energia, Valbonesi (Oipe): “Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali” Focus su aree metropolitane e case popolari per ridurre bollette e disuguaglianze’

Energia, Caroli (Luiss): “Povertà energetica, serve unire competenze e visione sociale”

Energia, Tasca (Banco dell’energia): “Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete”