Influenza: medici famiglia, ‘meno casi ma attendiamo effetto feste’ Scotti (Fimmg), ‘vaccinazione può essere ancora fatta fino a fine gennaio’

Roma, 9 gen. (Adnkronos Salute) – “I casi di influenza sono in discesa. Ma servirà attendere l’effetto sui contagi delle feste e dell’apertura delle scuole per capire se si manterrà il plateau o se vedremo un nuovo aumento”. A dirlo all’Adnkronos Salute, Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg). “La curva dei contagi tra gli over 65 tende ad essere piatta – continua Scotti – e questa è una buona notizia, perché in questa fascia di età le fragilità sono più frequenti e quindi ci sono più rischi di complicanze”. Visto l’ampio numero dei casi, “con l’incidenza più alta degli ultimi 15 anni”, conclude, “ricordiamo che è ancora possibile vaccinarsi”. La campagna vaccinale, infatti, “in alcune viene prolungata” oltre il 31 dicembre “fino alla fine di gennaio”.

Related posts

Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari Per ‘mappatura dei nei’ da parte anche dei medici di medicina generale, ‘non esiste né su tariffario né come prestazione’

Vaccini, Cnr: “Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica” Studio, con risorse scarse e attesa lunghe è determinante dare priorità alla prima dose

I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile Sinefinis, Gradis’ciutta e Ferdinand presentano ‘Ars Sine Finibus’, progetto transfrontaliero per la Capitale europea della cultura Go!2025