Il gigante lattiero-caseario Danone punta a ridurre le emissioni

(Adnkronos) – Danone, una delle più grandi aziende lattiero-casearie del mondo, ha dichiarato che intende ridurre del 30% le emissioni di metano dalla sua catena di fornitura di latte fresco entro il 2030. Il gigante del latte, che lavora direttamente con 58.000 allevatori in 20 Paesi, prevede di eliminare 1,2 milioni di tonnellate di anidride carbonica equivalente di emissioni di metano entro il 2030. Già tra il 2018 e il 2020, l’azienda francese ha ridotto le proprie emissioni di metano di circa il 14%.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’