Missione Speranza e Carita’. In ricordo di fratel Biagio Conte: costruiamo tutti insieme un mondo migliore

Si sono svolti oggi nella cattedrale di Palermo i funerali di fratel Biagio Conte, morto a 59 anni per un tumore. Migliaia di persone hanno partecipato, commossi,  alle esequie del fondatore laico della Missione Speranza e Carita’. “Un uomo che ha fatto della preghiera fiduciosa nel suo Dio la bussola, l’asse portante, la stella polare della sua esistenza. Ti ringraziamo per il dono che hai fatto alla città di Palermo, alla Chiesa e al mondo: il dono di un cristiano. Il dono di un fratello che ha creduto alla tua parola fino alla fine e fino in fondo”, cosi’  l’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, nella sua omelia. Il messaggio della Missione Speranza e Carita’ di Palermo.

La Missione di Speranza e Carità ringrazia dal profondo del cuore tutte le istituzioni: la Regione Siciliana, la Prefettura di Palermo, Il Comune di Palermo, La Questura di Palermo, la chiesa di Palermo, le forze di polizia, la protezione civile, i vigili del fuoco e i tanti volontari. In particolare Il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, L’ Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice, Il Prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta, il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il Questore di Palermo Leopoldo Laricchia e ogni uomo e donna che ha condiviso con noi questi giorni molto duri, e i giornalisti che hanno dato voce alle tante belle storie della Missione. Grazie a tutti voi, e come diceva sempre il nostro caro Fratel Biagio Conte: “Costruiamo tutti insieme un mondo migliore” .

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise