Farmaci: Italia a livelli più alti per infezioni da antibiotico resistenza Tacconelli (Aifa-Opera), ‘serve attenzione politica e interventi’

Roma, 19 gen. (Adnkronos Salute) – L’Italia è “ai livelli più alti in Europa per consumo di antibiotici e per l’indice di resistenza a questi farmaci. Nel 2021, come dicono anche gli esperti Ecdc, è cambiato poco o niente. Ma le infezioni resistenti agli antibiotici sono la prima causa di morte dopo le malattie ischemiche e cerebro-vascolari”. Lo ha sottolineato Evelina Tacconelli, direttrice Malattie infettive Aou di Verona e componente del gruppo Aifa- Opera (Ottimizzazione della prescrizione antibiotica) nella sua relazione alla presentazione a Roma delle più recenti iniziative dell’Aifa per la riduzione della resistenza agli antibiotici in Italia.“Serve una attenzione politica enorme – ha ribadito Tacconelli – è il momento che si faccia davvero qualcosa per queste infezioni resistenti agli antibiotici con una sorveglianza attiva, si deve sapere quanti antibiotici si consumano e deve esserci un obbligo del lavaggio delle mani e un controllo sugli ospedali”.

Related posts

Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari Per ‘mappatura dei nei’ da parte anche dei medici di medicina generale, ‘non esiste né su tariffario né come prestazione’

Vaccini, Cnr: “Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica” Studio, con risorse scarse e attesa lunghe è determinante dare priorità alla prima dose

I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile Sinefinis, Gradis’ciutta e Ferdinand presentano ‘Ars Sine Finibus’, progetto transfrontaliero per la Capitale europea della cultura Go!2025