Trasferire specie per salvarle non è più tabù

(Adnkronos) – Nel disperato tentativo di salvare i petrelli, una specie di uccelli marini endemica di Tern island, Hawaii, dall’innalzamento delle acque, l’organizzazione no profit “Pacific Rim Conservation” sta trasferendo degli esemplari sull’isola di Oahu, a centinaia di chilometri di distanza. Lo spostamento delle specie per salvaguardarle – un tempo considerato un tabù – si sta rapidamente affermando a causa dei cambiamenti climatici. Persiste tuttavia il timore che questa nuova pratica possa causare danni involontari, secondo lo stesso meccanismo per cui le specie invasive mettono a rischio le specie autoctone.

Related posts

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità” ‘Medicina difensiva costa 13 miliardi. Senza fondo risarcimenti i cittadini restano senza garanzie’

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale” Al Forum Risk Management, ‘ora si apre la fase degli emendamenti’

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica” Al Forum Risk Management, ‘serve un salto professionale, culturale e clinico, sia per i medici sia per gli infermieri’