Anche le orche sono inquinate

(Adnkronos) – Dei ricercatori canadesi della British Columbia University hanno scoperto alti livelli di “forever chemicals”, o sostanze perfluoroalchiliche, dentro gli organismi delle orche. Note anche come PFAS queste sono sostanze chimiche di derivazione industriale che non possono scomporsi in modo naturale. Poiché le orche si trovano in cima alla catena alimentare, spesso ingeriscono organismi più piccoli contaminati dalla sostanza chimica – un fenomeno noto come biomagnificazione – che rende le orche, già a rischio estinzione, tra i cetacei più contaminati al mondo.

Related posts

Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo La più importante manifestazione dedicata agli artigiani e alle micro e piccole imprese compie 30 anni e si prepara ad accogliere le eccellenze e il saper fare di 90 Paesi da 5 continenti

Gruppo Cap: accordo con associazioni consumatori per gestione segnalazioni

Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale Presentato il ‘Bathroom design monitor’: il negozio resta centrale ma cresce l’influenza del digitale nel percorso d’acquisto