Equo compenso, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene primo sì, ampliare a tutti soggetti privati”

Roma, 25 gen. (Labitalia) – “Accogliamo con grande favore l’approvazione alla Camera dei deputati del disegno di legge sull’equo compenso ai professionisti. La norma fissa un principio fondamentale: nessuno deve lavorare gratuitamente. Principio che però deve essere applicato anche ai rapporti tra privati. Auspichiamo, infatti, che il provvedimento venga integrato il prima possibile per includere – senza limitazioni – l’intera platea dei soggetti privati tra quelli obbligati a corrispondere un compenso proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto e al contenuto e alle caratteristiche della prestazione professionale”. Così il presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, Rosario De Luca, al primo via libera nell’aula di Montecitorio alla proposta di legge Meloni-Morrone sull’equo compenso ai professionisti.

Related posts

Università Lum Giuseppe Degennaro, 15 docenti nella World’s top 2% scientists Stanford university

Lauree magistrali, Fnopi: “Gli infermieri puntano sulla specializzazione” ‘Ai test le domande superano di 4 volte i posti disponibili’

Sclerosi multipla, da Merck nuovi dati su efficacia cladribina a lungo termine ‘Terapia orale di breve durata offre benefici prolungati andando oltre il semplice controllo delle recidive e dei parametri rilevati alla risonanza magnetica’