Degradato più di un terzo della foresta amazzonica?

(Adnkronos) – La conservazione della foresta amazzonica potrebbe essere vicina a un punto di non ritorno. Secondo uno studio pubblicato su Science, l’attività umana, gli incendi e la mancanza di acqua potrebbero aver degradato più di un terzo di questo ecosistema prezioso per il globo: questa ampia porzione di foresta, fino a 2,5 milioni di chilometri quadrati, è ora più secca e più vulnerabile di prima alle fiamme, ma anche meno in grado di regolare il clima, assorbendo carbonio e generando precipitazioni, fornire habitat alle specie animali e sostentamento alle popolazioni.

Related posts

Enav, in Esg Day focus su sostenibilità che crea valore

Monti (Enav): “Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2” ‘Nel 2024 l’azienda ha raggiunto risultati incredibili sotto tutti i punti di vista’

Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia