Degradato più di un terzo della foresta amazzonica?

(Adnkronos) – La conservazione della foresta amazzonica potrebbe essere vicina a un punto di non ritorno. Secondo uno studio pubblicato su Science, l’attività umana, gli incendi e la mancanza di acqua potrebbero aver degradato più di un terzo di questo ecosistema prezioso per il globo: questa ampia porzione di foresta, fino a 2,5 milioni di chilometri quadrati, è ora più secca e più vulnerabile di prima alle fiamme, ma anche meno in grado di regolare il clima, assorbendo carbonio e generando precipitazioni, fornire habitat alle specie animali e sostentamento alle popolazioni.

Related posts

Università Lum Giuseppe Degennaro, 15 docenti nella World’s top 2% scientists Stanford university

Lauree magistrali, Fnopi: “Gli infermieri puntano sulla specializzazione” ‘Ai test le domande superano di 4 volte i posti disponibili’

Sclerosi multipla, da Merck nuovi dati su efficacia cladribina a lungo termine ‘Terapia orale di breve durata offre benefici prolungati andando oltre il semplice controllo delle recidive e dei parametri rilevati alla risonanza magnetica’