Israele abbandona la plastic tax

(Adnkronos) – Israele ha abbandonato la plastic tax istituita nel novembre del 2021, una tassa che aveva ridotto il consumo di articoli in plastica monouso del 40%. La decisione, in contrasto agli sforzi globali per ridurre la quantità di rifiuti di plastica che inquinano soprattutto gli oceani, è arrivata dopo l’opposizione da parte dei partiti religiosi ortodossi, che hanno spiegato come colpisse specialmente le loro comunità. Infatti le famiglie ultraortodosse utilizzano la plastica tre volte di più rispetto al resto della popolazione, perché spesso hanno famiglie numerose e redditi bassi.

Related posts

Ricerca, Bonini (Sapienza): “Fatti passi in avanti per diagnosi e gestione patologie respiro” ‘Fondamentale la partnership tra pubblico e privato, in particolar modo fra accademia e industria’

Ricerca, Senni (UniMiB): “In cardiologia è fondamentale, malattie cuore impattanti” ‘Inoltre è un potente motore di avanzamento delle strutture sanitarie perché migliora qualità cure’

Lavoro, Eurispes: in Italia 20mila dipendenti per oltre 600 centri impiego ma spesa tra più basse in Europa