15 milioni di persone minacciate dalle “surge” glaciali

(Adnkronos) – Secondo un nuovo studio dell’Università Neozelandese di Canterbury, 15 milioni di persone nel mondo sono minacciate dalle surge glaciali. Si tratta di un fenomeno in cui il ghiacciaio scivola verso valle a una velocità molto più alta del normale, a causa di uno strato di acqua alla sua base che riduce l’attrito e ne facilita lo spostamento. Nel 2002, nelle montagne del Caucaso, nel Sud della Russia, il ghiacciaio Kolka inondò una valle uccidendo 140 persone. Secondo gli scienziati, in un mondo che si sta riscaldando sempre di più, questo genere di fenomeni sono destinati a essere sempre più frequenti.

Related posts

Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia

‘Talent & innovation day’, conclusa 1a giornata Forum hr people & culture 2025

Imballaggi in plastica, scienza e industria a confronto Il convegno promosso dall’Osservatorio Plastica e dall’Università Roma Tre