Pediatria: Sip, ecco come proteggere bimbi piccoli da virus respiratori In particolare sotto all’anno di età, primo consiglio è non baciare i piccoli se si è raffreddati

Roma, 14 feb. (Adnkronos Salute) – Come posso proteggere il mio bambino dai virus respiratori, in particolare sotto all’anno di età? A questa domanda rispondono i pediatri della Sip, la Società italiana di Pediatria, che hanno presentato le nuove linee guida italiane per la gestione della bronchiolite. I consigli per i genitori? “il primo è non baciare i piccoli se si è raffreddati”, evidenziano i pediatri. Poi “usare la mascherina in caso di raffreddore quando ci si avvicina al bambino. Se si ha il raffreddore astenersi dal baciarlo ed evitare di toccarsi la faccia”, ricordano gli esperti. “Il latte materno – continuano – contiene anticorpi contro numerosi agenti infettivi e riduce il rischio di infezioni gravi da virus respiratorio sinciziale (Vrs) e di ospedalizzazione per bronchiolite”. E poi, “lavare le mani con acqua e sapone o con un gel alcolico prima di toccare il bambino e chiedere di fare altrettanto ad altre persone in contatto con il piccolo; tenere lontano il bimbo da altri bambini o adulti con il raffreddore; non fumare in casa; il fumo aumenta il rischio di infezione”. Infine, “se il bambino è prematuro o affetto da malattie cardiache o polmonari – suggeriscono gli specialisti – chiedere al pediatra se vi sono le indicazioni all’utilizzo degli anticorpi monoclonali per la prevenzione delle infezioni da Vrs”. Secondo la Sip: “Tutte queste misure aiutano a prevenire anche le infezioni respiratorie causate da altri virus e batteri”.

Related posts

Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’ ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-23’

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese