Oms, ‘sottovarianti Omicron restano dominanti, tutte possono uccidere’ Dg Tedros, ‘rimangono motivo di preoccupazione, sempre troppi 10mila morti settimanali e dati sottostimati’

Milano, 15 feb. (Adnkronos Salute) – “Le sottovarianti di Omicron rimangono dominanti a livello globale e rimangono motivo di preoccupazione, data la loro maggiore trasmissibilità”. Non solo: “Tutte le sottovarianti possono uccidere”. E’ il monito che ha lanciato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, oggi durante il periodico briefing con i media. Il capo dell’Oms ha voluto ricordare l’importanza di mantenere alta la guardia e il permanere di motivi di preoccupazione su Covid. Uno ha a che fare con le morti che si registrano settimanalmente: “Dopo il forte aumento dei decessi segnalati il mese scorso, in particolare dalla Cina, i ricoveri e i decessi sono diminuiti. La scorsa settimana sono stati segnalati all’Oms circa 10mila decessi, dato simile al numero di decessi settimanali riportati prima dell’aumento del mese scorso”, ha riepilogato il Dg Tedros. Ma, ha aggiunto, “l’ho già detto e lo dirò di nuovo: 10mila morti a settimana sono 10mila di troppo, per una malattia che può essere prevenuta e curata. Sappiamo anche che i dati riportati all’Oms sono sottostimati, a causa della riduzione dei test e dei ritardi nella segnalazione”.

Related posts

Estate, 1 bambino su 10 soffre di asma, Simri ‘salute del respiro non va trascurata’ Molte famiglie si pongono domande pratica, mare o montagna? L’aria condizionata fa male?

Tumori, da Fondazione IncontraDonna il Manifesto su stili di vita, screening e cronicità Oggi a Roma la presentazione del documento realizzato da oltre 50 realtà scientifiche e associazioni

Settima ‘Regata per la vita’ a sostegno dell’oncologia delle Marche Oncologa Berardi, ‘ottima occasione per ribadire l’importanza di stili di vita sani e salvaguardia dell’ambiente’