Sanità: 27mila medici famiglia in pensione entro 7 anni, ‘20% posticiperà a 72 anni’ La stima di Bartoletti (Fimmg), ‘un miracolo farli rimanere in servizio’

Roma, 16 feb. (Adnkronos Salute) – La possibilità per i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta, introdotta dal Milleproroghe, di posticipare la pensione a 72 anni “è un provvedimento di buon senso rispetto alle attuali carenze, perché sappiamo che non arriveranno nuovi colleghi immediatamente. Ma quelli che sceglieranno di posticipare la pensione saranno circa il 20% e potrebbe essere un miracolo. Se andiamo a vedere recenti stime, tra il 2022 e il 2028 usciranno dal servizio circa 27mila medici di medicina generale e ne entreranno circa 8.600, con una differenza del 32%. C’è una tendenza alla fuga dallo studio e occorre intervenire”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Pierluigi Bartoletti, vice segretario nazionale vicario Fimmg (Federazione italiana medici di famiglia) e segretario della Fimmg Roma.Secondo Bartoletti, occorre prendere in mano tutto il sistema della medicina territoriale, “con una strategia di ampio respiro e non con la logica emergenziale che troppo spesso – sottolinea – è l’unica che viene perseguita”.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’