Sanità: 27mila medici famiglia in pensione entro 7 anni, ‘20% posticiperà a 72 anni’ La stima di Bartoletti (Fimmg), ‘un miracolo farli rimanere in servizio’

Roma, 16 feb. (Adnkronos Salute) – La possibilità per i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta, introdotta dal Milleproroghe, di posticipare la pensione a 72 anni “è un provvedimento di buon senso rispetto alle attuali carenze, perché sappiamo che non arriveranno nuovi colleghi immediatamente. Ma quelli che sceglieranno di posticipare la pensione saranno circa il 20% e potrebbe essere un miracolo. Se andiamo a vedere recenti stime, tra il 2022 e il 2028 usciranno dal servizio circa 27mila medici di medicina generale e ne entreranno circa 8.600, con una differenza del 32%. C’è una tendenza alla fuga dallo studio e occorre intervenire”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Pierluigi Bartoletti, vice segretario nazionale vicario Fimmg (Federazione italiana medici di famiglia) e segretario della Fimmg Roma.Secondo Bartoletti, occorre prendere in mano tutto il sistema della medicina territoriale, “con una strategia di ampio respiro e non con la logica emergenziale che troppo spesso – sottolinea – è l’unica che viene perseguita”.

Related posts

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, da Aifa ok a rimborsabilità mavacamten La terapia orale di Bms è il primo ed unico inibitore selettivo-reversibile della miosina cardiaca disponibile in Europa

Bigagli (Bms): “Da 70 anni ci dedichiamo alle malattie cardiovascolari” ‘Recentemente abbiamo esteso la nostra ricerca alla cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, malattia che può aumentare il rischio di morte improvvisa anche in età giovane’

Lega del Filo d’oro, familiari: “Volontari un supporto concreto e umano” ‘Il volontariato non è sacrificio, ma una scelta che parte da dentro’