Il Grande Lago Salato muore e provoca un disastro ambientale

(Adnkronos) – Il più grande lago salato dell’emisfero occidentale, il Salt Lake dello Utah, rischia di trasformarsi in un disastro ambientale. Questo perché si prospetta che il lago sparirà entro 5 anni, per colpa del mancato approvvigionamento idrico a causa dei record negativi di precipitazioni. Il potenziale disastro deriva dalle tossine presenti nel fondale del lago, come arsenico, mercurio e piombo, che – una volta prosciugato il lago – verrebbero raccolte dal vento, formando nubi di polvere tossica. La conseguenza attesa, per la vicina città di Salt Lake City, sarebbe una miriade di casi di malattie respiratorie e di tumori.

Related posts

I municipio Roma, al via progetto sperimentale per raccolta oli vegetali esausti

Giornata mondiale dell’Alzheimer, neurologi: “Ora percorsi cura più efficaci e sostenibili” Padovani (Sin), ‘progressi scientifici rischiano di rimanere parziali se non accompagnati da un’evoluzione parallela del sistema di presa in carico dei pazienti’

Amici obesi e Fiao: “Bene Gemmato su possibile estensione accesso agonisti Glp-1”