Siccità in Argentina, colpa del cambiamento climatico

(Adnkronos) – Il cambiamento climatico ha peggiorato la siccità in Argentina. E’ quanto emerge da un’analisi del “World Weather Attribution”, che ha dimostrato che anche se il cambiamento climatico non ha ridotto direttamente le precipitazioni, il suo impatto è dato dalle alte temperature che hanno ridotto la disponibilità di acqua, peggiorando l’impatto della siccità. La mancanza di pioggia è legata alla presenza del fenomeno climatico La Niña, un raffreddamento del Pacifico equatoriale che riduce le precipitazioni in alcune zone dell’Argentina.

Related posts

Farmaci: studio Tor Vergata, da mix antiobesità effetto sazietà e stop fame La ricerca ha valutato l’efficacia della nuova combinazione farmacologica sperimentale CagriSema composta da semaglutide e cagrilintide

Lavoro, Gravina (Anivp): “Incentivarlo nelle ore notturne e nei giorni festivi”

Vaccini, anti-Rsv in Giappone a under 50 a rischio, Rezza: “Scelta di buon senso” ‘Per evitare sovraccarico calendario vaccinale valutare impatto su ospedalizzazioni e decessi’