Alimentazione, Brusaferro: “In Italia non siamo attenti a dieta mediterranea”

Roma, 21 feb. (Adnkronos Salute) – “La dieta mediterranea è un’eredità preziosa che abbiamo acquisito, ma in realtà in Italia i dati che verrano mostrati, anche quelli del progetto ‘Arianna’ dell’Iss, dimostrano che non stiamo molto attenti alla dieta mediterranea. Non è un dato positivo, dobbiamo recuperare basandoci su prodotti che poi sono salubri. Dobbiamo essere consapevoli che gli strumenti che ci aiutano a capire meglio come nutrirci sono quelli che devono essere studiati e messi a punto per indirizzarci nelle scelte migliori”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, a margine della Conferenza nazionale sulla nutrizione al via a Roma.”Come ci alimentiamo determina molto della nostra salute, insieme ad altre abitudini come il movimento o abitudini voluttuarie come il fumo o l’alcol, meno salutari – ha ricordato Brusaferro – Porre attenzione su cosa mangiamo e quanto, anche all’uso appropriato, evitando abusi e bilanciando i vari alimenti, è molto importante soprattutto in alcune fasce d’età, ma anche per le partorienti. Allo stesso tempo anche per gli anziani: abbiamo in Italia 17mila centenari, sono persone alle quali va adattata l’alimentazione e si parla di alimentazione personalizzata. Dobbiamo essere in grado di incontrare il gusto e il piacere delle persone e garantire la salute”.

Related posts

Sanità, Conto annuale: infermieri crescono meno nel pubblico attratti da privato Secondo la Ragioneria dello Stato nel 2023 è aumentato il numero di occupati nel Ssn che però perde in un anno quasi 13mila infermieri

Tumori, oncologa Caputo: “Terapia adiuvante nel cancro al seno localizzato va condivisa” ‘La paziente parte di un percorso che è diverso per ciascuna anche in gestione effetti avversi’

Sanità, Schillaci nomina Gianfranco Nicoletti presidente sezione ricerca Comitato tecnico Il rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ‘assumo incarico con spirito di servizio e collaborazione’