Un’inondazione in Malesia causa 40 mila sfollati

(Adnkronos) – Le inondazioni causate da terribili piogge torrenziali hanno costretto quasi 40.000 persone a fuggire dalle loro case nello stato meridionale della Malesia, Johor, al confine con Singapore; quattro le vittime accertate. Le inondazioni in Malesia sono comuni durante la stagione annuale dei monsoni, che va da ottobre a marzo, ma il fenomeno che questa volta ha colpito la regione è stato di una potenza eccezionale. E’ il riscaldamento climatico – sottolineano una volta di più gli scienziati – che rende più intenso e probabile questo tipo di fenomeni estremi.

Related posts

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare” ‘Vado appena posso a trovare degli amici che la Sla ce l’hanno, bisogna esserci’

Compagni per la vita, il corto per prevenzione malattie cardio-renali-metaboliche Torna la campagna principi attivi promossa sa Boehringer Ingelheim tra musica, cinema e connessioni

Radiologia interventistica: “Mininvasività basso impatto clinico ed economico” Al convegno nazionale della sezione di Sirm, ‘migliaia di procedure l’anno, mancano giusto riconoscimento e visbilità’