Un’inondazione in Malesia causa 40 mila sfollati

(Adnkronos) – Le inondazioni causate da terribili piogge torrenziali hanno costretto quasi 40.000 persone a fuggire dalle loro case nello stato meridionale della Malesia, Johor, al confine con Singapore; quattro le vittime accertate. Le inondazioni in Malesia sono comuni durante la stagione annuale dei monsoni, che va da ottobre a marzo, ma il fenomeno che questa volta ha colpito la regione è stato di una potenza eccezionale. E’ il riscaldamento climatico – sottolineano una volta di più gli scienziati – che rende più intenso e probabile questo tipo di fenomeni estremi.

Related posts

Alimentazione, Lancet: “Produce 30% emissioni gas serra e per 3,7 mld persone no cibi sani” Nuovo rapporto lancia allarme, ‘ma soluzioni eque e sostenibili sono a portata di mano – Dieta Planetaria amica dell’ambiente eviterebbe 15 mln morti premature’

Fumo, cardiologo Fedele: “Più certezze su efficacia dispositivi alternativi nel ridurre rischi” ‘Il progetto italiano di Consensus Delphi nel campo della ricerca sulle migliori strategie vuole allargare sempre di più il campo di esperti e specialisti coinvolti’

Fumo, Bates: “Fallimento politiche Oms per ridurlo, serve cambio di strategia” ‘Non c’è stata nessuna svolta nel calo di fumatori nei Paesi che hanno adottato la Convenzione quadro’