Un’inondazione in Malesia causa 40 mila sfollati

(Adnkronos) – Le inondazioni causate da terribili piogge torrenziali hanno costretto quasi 40.000 persone a fuggire dalle loro case nello stato meridionale della Malesia, Johor, al confine con Singapore; quattro le vittime accertate. Le inondazioni in Malesia sono comuni durante la stagione annuale dei monsoni, che va da ottobre a marzo, ma il fenomeno che questa volta ha colpito la regione è stato di una potenza eccezionale. E’ il riscaldamento climatico – sottolineano una volta di più gli scienziati – che rende più intenso e probabile questo tipo di fenomeni estremi.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’