Il consumo di cibo riscalda ulteriormente il clima

(Adnkronos) – Secondo uno studio pubblicato su Nature Climate Change, le emissioni di gas serra dovute al consumo di cibo da parte degli esseri umani potrebbero causare quasi 1 grado di riscaldamento in più entro il 2100. L’analisi ha rilevato che la maggior parte delle emissioni di gas serra proviene da tre fonti principali: carni animali – come mucche, pecore e capre – latticini e riso. Tutte emettono grandi quantità di metano, un potente gas serra con un potere riscaldante più di 80 volte superiore a quello dell’anidride carbonica.

Related posts

Vaccini, Conversano (HappyAgeing): “Prevenzione anziani coinvolga medici e farmacisti” Alla presentazione del position paper, ‘nel rispetto ruoli e competenze obiettivo unico aumentare coperture e salute’

Zamaro (Fvg): “Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini” ‘Tra gli obiettivi, implementazione della rete oncologica, integrazione socio sanitaria e protezione sociale’

Università Tor Vergata, simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’ Il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale