Engineering, Fabio Francalancia group chief procurement and strategic sourcing officer

Roma, 8 mar. (Adnkronos/Labitalia) – Fabio Francalancia entra a far parte del Gruppo Engineering con il ruolo di group chief procurement and strategic sourcing officer. A diretto riporto di Massimo Cunico, group chief financial officer, Fabio Francalancia avrà la responsabilità di guidare l’evoluzione del procurement di Gruppo verso modelli e best practice internazionali, innovando metodologie di acquisto sempre più digitali, agili e coerenti sia alle dinamiche del business di Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e pubblica amministrazione, che a quelle del mercato globale.In qualità di group chief procurement and strategic sourcing officer si occuperà inoltre di creare un ecosistema di partner non solo coerenti con la vision di Engineering quale digital champion e player fortemente attrattivo per i giovani talenti, ma anche orientati a un business etico, responsabile e sostenibile. Inoltre, contribuirà al percorso di integrazione delle società acquisite dal Gruppo in Italia e all’estero.”Con grande piacere -ha commentato Massimo Cunico, group cfo di Engineering- do il benvenuto a Fabio Francalancia in Engineering, certo che porterà la sua esperienza a supporto di una direzione aziendale strategica come quella del procurement office, in grado di garantire al Gruppo Engineering molteplici opportunità di crescita e di creazione di valore aggiunto nel segno dell’innovazione e della responsabilità sociale”. Fabio Francalancia è laureato in economia e direzione aziendale in università Cattolica del Sacro Cuore, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in ambito finance, procurement and operations in importanti aziende multinazionali. Prima di entrare a far parte del Gruppo Engineering, ha lavorato a Londra come Sky group cpo e in Sky Italia come deputy chief operating officer.

Related posts

Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’ ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-23’

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese