I produttori di rame vogliono raggiungere zero emissioni entro il 2050

(Adnkronos) – Un gruppo dei maggiori produttori di rame del mondo ha dichiarato di voler ridurre a zero le emissioni dirette e indirette di gas serra entro il 2050, in un’azione che potrebbe rendere il settore più interessante per i fondi di investimento attenti all’ambiente. Con una domanda di rame che si prevede raddoppierà entro il 2050 rispetto ai livelli del 2020, la tabella di marcia dell’Associazione Internazionale del Rame (ICA) ha stabilito l’obiettivo per i membri di ridurre le emissioni dirette e indirette del 35% entro il 2030 e del 75% entro il 2040, prima di raggiungere lo zero entro il 2050.

Related posts

Lavoro, Urso ad Assolavoro: “le Agenzie sono un valore aggiunto per il mercato”

Assolavoro, con le agenzie 2 candidati su 5 impiegati entro un mese

Monti (Lombardia): “Coinvolgere tutti gli stakeholder in sostenibilità sociale” All’inaugurazione nuova sede Ipsen, ‘lavoriamo per mettere al centro ricerca e innovazione’