I super-emettitori di metano mettono a rischio il pianeta

(Adnkronos) – Più di 1.000 siti “super-emettitori” hanno riversato metano nell’atmosfera nel 2022, soprattutto impianti petroliferi e di gas. Lo rivela il Guardian in un’inchiesta secondo cui la singola peggior perdita ha inquinato più di 67 milioni di automobili. Le emissioni di metano causano oggi il 25% del riscaldamento globale e dal 2007 si è registrata un’impennata “spaventosa” di rilascio in atmosfera. Secondo i ricercatori, questa accelerazione potrebbe essere la più grande minaccia per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’