I super-emettitori di metano mettono a rischio il pianeta

(Adnkronos) – Più di 1.000 siti “super-emettitori” hanno riversato metano nell’atmosfera nel 2022, soprattutto impianti petroliferi e di gas. Lo rivela il Guardian in un’inchiesta secondo cui la singola peggior perdita ha inquinato più di 67 milioni di automobili. Le emissioni di metano causano oggi il 25% del riscaldamento globale e dal 2007 si è registrata un’impennata “spaventosa” di rilascio in atmosfera. Secondo i ricercatori, questa accelerazione potrebbe essere la più grande minaccia per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C.

Related posts

Turismo: da America250 a Fifa2026 passando per la Route66, il 2026 è l’anno degli Stati Uniti Brand Usa lancia la campagna globale ‘America the Beautiful’ durante la Travel Week U.K. & Europe

Olio extravergine d’oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà ”

Medicina salva vita, focus Siaarti su emergenza e ossigeno iperbarico Terza e ultima giornata di Icare 2025