L’Europa ha vissuto il secondo inverno più caldo mai registrato

(Adnkronos) – Gli scienziati dell’Unione Europea hanno dichiarato che il vecchio continente sta uscendo dal secondo inverno più caldo mai registrato. Il fenomeno secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S) è causato dal riscaldamento climatico. La temperatura media da dicembre a febbraio è stata di 1,4 gradi Celsius al di sopra della media 1991-2020. L’Europa ha sperimentato una grave ondata di caldo invernale tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio, quando temperature record hanno colpito Paesi dalla Francia all’Ungheria.

Related posts

Rinosinusite con poliposi nasale, pazienti: “Difficile accesso a centri e terapie” ‘Anche medici di medicina generale aiutino pazienti con maggior informazione’

Anti Il-5, allergologo: “Studio spiega risultati in rinosinusite con poliposi” ‘i risultati spiegano l’effetto clinico che noi vediamo’

Rinosinusite con poliposi nasale, studio: “Anti Il-5 efficace su sintomi e tessuto” Esperti, ‘risultati su mepolizumab aprono nuove prospettive di cura in patologie respiratorie croniche sostenute da infiammazione di tipo 2