Usa, le ondate di calore marino scaldano anche i fondali

(Adnkronos) – Le ondate di calore che si verificano sul fondo dell’oceano possono essere più intense e durare più a lungo di quelle che si verificano sulla superficie del mare, secondo quanto suggerisce una nuova ricerca. Un team di scienziati della National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti ha condotto la prima valutazione delle ondate di calore marine lungo le piattaforme continentali del Nord America. Queste ondate di calore causano variazioni di 0,5°C a 3°C e possono durare più di sei mesi, molto più a lungo delle ondate di calore in superficie.

Related posts

Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea Risultati studio Rationale-309 dimostrano miglioramento in sopravvivenza libera da progressione

Lavoro, Forlani (Inapp): “Adeguare risorse umane per rafforzare sistema investimenti”

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani Domenica 13 luglio torna l’appuntamento con Mirabilavis