La Spagna nella morsa della siccità

(Adnkronos) – Dopo 36 mesi di precipitazioni scarse e inferiori alla media, la Spagna è preda della siccità, con alcune zone tanto aride da indurre i funzionari statali a chiedere ai cittadini di ridurre l’uso dell’acqua, mentre i meteorologi avvertono che il peggio deve ancora venire. Alcuni bacini idrici della Catalogna hanno così poca acqua che sono riaffiorate vecchie costruzioni come ponti e campanili, mentre sulle app di navigazione figurano laghi che sono talmente ridotti da essere in gran parte diventati terraferma. Secondo gli scienziati questo fenomeno è dovuto al riscaldamento climatico.

Related posts

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio